Ora che hai imparato vari modi per regolare la temperatura corporea durante il caldo, come mantenerti idratato, usare impacchi freddi e persino fare docce fredde, hai una solida base per gestire il comfort personale in condizioni di caldo. Questi metodi aiutano a ridurre l'impatto fisico immediato del calore, abbassando il rischio di esaurimento da calore o colpo di calore. Tuttavia, gestire la temperatura corporea è solo una parte dell'equazione.

In questo capitolo, sposteremo la nostra attenzione sulla gestione della temperatura del tuo ambiente di vita, assicurandoci che gli spazi in cui trascorri la maggior parte del tuo tempo rimangano il più freschi e confortevoli possibile. Una casa più fresca può ridurre significativamente lo stress termico complessivo sul tuo corpo, migliorando il tuo benessere e riducendo al minimo i rischi per la salute associati al caldo estremo.

Ti verranno presentate una serie di strategie semplici ma efficaci per mantenere fresco il tuo spazio abitativo. Queste includono l'ottimizzazione della ventilazione, l'uso efficace dei ventilatori, il blocco della luce solare diretta con tende o tapparelle e persino la creazione di correnti incrociate per favorire la circolazione dell'aria. Se non hai accesso all'aria condizionata, ci sono molti metodi low-tech ed economici per aiutare ad abbassare le temperature interne, come l'uso di materiali riflettenti, il posizionamento di lenzuola umide davanti alle finestre o il tenere finestre e porte chiuse durante le ore più calde della giornata.

In questo capitolo, sia nel testo che nei video di accompagnamento, scoprirai consigli e trucchi pratici che possono essere facilmente applicati nella tua casa, indipendentemente dalle dimensioni o dal design del tuo spazio abitativo. L'obiettivo è fornirti un kit di soluzioni, in modo che tu possa creare un ambiente più confortevole, anche durante le ondate di calore. Comprendendo come gestire sia il tuo corpo che l'ambiente circostante, sarai meglio preparato ad affrontare le sfide del caldo estremo con il minimo disagio. 

Quali opzioni abbiamo?

In una calda giornata estiva, inizi a notare che la temperatura in casa tua aumenta. L'aria è pesante e la luce del sole entra a fiotti dalle finestre, rendendo tutto ancora più caldo. Ti chiedi come puoi rinfrescare la casa senza dover ricorrere all'aria condizionata. Fortunatamente, ci sono molti modi semplici ed efficaci per abbassare la temperatura.

: Innanzitutto, è importante bloccare la luce del sole. Questo è il metodo più logico per matenere all'esterno il calore. Chiudete le tende e le persiane, specialmente nelle stanze più esposte al sole. Noterete subito la differenza, poiché le tende o le persiane impediranno al sole di riscaldare direttamente i vostri spazi. Ma potrete chiedervi, "e se le mie tende non fossero sufficienti a trattenere il calore?" In questo caso, potreste provare ad usare dei pannelli riflettenti o dei fogli di alluminio che riflettano la luce solare verso l'esterno. Questo può aiutare a ridurre significativamente la quantità di calore che entra nella vostra casa.

 Successivamente pensa alla circolazione dell'aria. Apri le finestre sui lati opposti della casa per creare una brezza trasversale, facendo passare l'aria più fresca. Quando l'aria si muove, la temperatura inizia a essere più gestibile. Ma poi ti chiederai, "e se fuori fa troppo caldo per aprire le finestre?". In tal caso, sarà meglio tenere le finestre chiuse e usare dei ventilatori per mantenere l'aria in movimento. Alla sera o al mattino presto, quando fuori fa più fresco, si possono riaprire le finestre per far entrare l'aria più fresca.


I ventilatori elettrici possono essere i migliori amici durante un'ondata di caldo, ma devono essere usati in modo corretto. Si possono impostare affinché ruotino in senso antiorario, così da spinger l'aria verso il basso e creare una brezza rinfrescante. Questa piccola regolazione può far sentire una stanza più fresca di diversi gradi. "Ma cosa succede se non ho un ventilatore a soffitto?". Non preoccupatevi, esistono 
ventilatori a piantana o a cassetta che funzionano altrettanto bene. Si può anche mettere una ciotola di ghiaccio davanti al ventilatore, in modo che l'aria soffi più fredda mentre il ghiaccio si scioglie.

 I ventilatori elettrici sono dispositivi utilizzati su larga scala, in tutto il mondo, per migliorare il comfort termico. La maggior parte di essi è facile da usare e relativamente conveniente. Rispetto all'aria condizionata, consumano fino a 50 volte meno elettricità per unità. Un altro vantaggio è la possibilità di utilizzare batterie o opzioni a energia solare. I ventilatori elettrici possono essere facilmente spostati da una stanza all'altra, ad esempio dal soggiorno alla camera da letto.

 Il principio chiave è quello di muovere l'aria attraverso lo spazio in cui sono collocati. Sono più efficaci in spazi con bassa umidità. Va tenuto presente che i suoi effetti rinfrescanti sembrano ridursi con l'avanzare dell'età e con una minore sudorazione. In questi casi, può essere utile bagnare la pelle.

 Un altro aspetto molto importante è la soglia di efficacia dei ventilatori. Se la temperatura interna supera i 38°C (persone sane >65 anni), o i 37°C (in caso di persone vulnerabili >65 anni con condizioni mediche), l'uso di ventilatori elettrici è sconsigliato, poiché aumenterà la temperatura corporea invece di abbassarla.

H5P QUESTIONS

 Oltre a gestire il flusso d'aria, si può anche raffreddare la casa con l'utilizzo dell'acqua. Potete inumidire un lenzuolo e appenderlo vicino a una finestra aperta. Il tessuto umido contribuisce a raffreddare l'aria che passa attraverso lo stesso. È un trucco semplice ed efficace. "E se non ho abbastanza finestre far circolare l'aria?". In questo caso, l'uso di ventilatori in combinazione con il lenzuolo umido può comunque contribuire a far circolare l'aria più fresca..

 Uno dei modi migliori per mantenere la casa fresca è ridurre al minimo il calore interno. Evitate l'uso di forno o fornelli nelle giornate più calde, optando invece per pasti senza cottura o grigliate all'aperto. Ma che dire dei piccoli apparecchi elettronici presenti in casa? Molte persone dimenticano che scollegare gli apparecchi elettronici quando non sono in uso può ridurre il calore, perché emettono calore anche quando sono spenti.

 Infine, si consideri l'ombreggiatura esterna. Piantare alberi o arbusti vicino alle finestre può aiutare a bloccare la luce del sole in modo naturale. Se non avete spazio per le piante, potete installare
tende da sole per esterni per schermare le finestre dalla luce diretta del sole. "E se non ho accesso a un giardino o a uno spazio esterno?"
Anche in assenza di uno spazio esterno, l'uso di tende di colore chiaro o materiali riflettenti sulle finestre interne può comunque fare una grande differenza.

Provando alcuni di questi consigli, si nota un cambiamento. L'aria in casa è più fresca e il caldo non è più opprimente come prima. Con un po' di impegno e qualche soluzione creativa, siete riusciti a mantenere la vostra casa confortevole anche durante le giornate più calde.

Aria condizionata

 Se nessuno di questi metodi fornisce un sollievo sufficiente dal caldo, rimane solo una soluzione: l'aria condizionata. Anche se può sembrare l'ultima spiaggia, l'aria condizionata è un modo molto efficace per raffreddare la casa in modo rapido e costante. Può portare un sollievo immediato nelle giornate più calde, soprattutto quando la temperatura diventa insopportabile e le altre strategie non sono sufficienti.

 Tuttavia, è importante usarlo con saggezza per evitare un elevato costo energetic e impatto ambientale. Impostando il condizionatore su una temperatura moderata piuttosto che su quella più fredda, è possibile garantire il comfort risparmiando energia. Inoltre, combinare l'aria condizionata con alcune delle altre tecniche di raffreddamento, come bloccare la luce del sole o migliorare il flusso d'aria, può aiutare il sistema a lavorare in modo più efficiente, mantenendo la casa fresca senza sovraccaricare l'unità AC.

 Per alcuni, investire in un condizionatore portatile o in un'unità a finestra può essere un'opzione più conveniente ed efficiente dal punto di vista energetico se non è necessario raffreddare l'intera abitazione. In definitiva, quando le temperature diventano estreme, l'aria condizionata può essere il modo più affidabile per mantenere un ambiente confortevole.

Oltre a migliorare il comfort termico, l'uso dell'aria condizionata nei reparti ospedalieri riduce il tasso di mortalità. Nelle aziende e nelle scuole, migliora la produttività e le prestazioni. L'intervallo di temperatura ottimale ampiamente accettato è compreso tra 22 e 25 °C. Alcuni sostengono che questo intervallo dovrebbe essere ampliato a 21-29 °C.

L'uso diffuso dell'aria condizionata, tuttavia, ha anche alcuni effetti negativi. L'uso di energia (elettricità) è enorme e può portare a gravi problemi nelle infrastrutture. Inoltre, contribuisce a maggiori emissioni di gas serra.

Inoltre, i costi per l'acquisto e la manutenzione dell'aria condizionata sono relativamente elevati e quindi meno accessibili per molte persone povere e vulnerabili.  

 

  

  

 Nei seguenti video troverai alcuni suggerimenti e trucchi extra che possono aiutarti a mantenere un ambiente domestico sano e fresco

  

  

In diversi paesi, sono state sviluppate informazioni pubbliche per aiutare le persone a stare al fresco durante i periodi di caldo (estremo). Un buon esempio è questo volantino del progetto Hope (INSERIRE link to hope) :

Si prega di considerare quali di queste misure, da sole o in combinazione, menzionate in questo filmato e in questo volantino, si applicano alla propria situazione personale. Dopodiché, si prega di rispondere alla domanda sottostante:

    

   

Naturalmente, è importante prendersi cura dei propri amici o familiari durante le ondate di calore. Ma ricordate che molte altre persone potrebbero soffrire in questi giorni, come i vicini. E di sicuro potete fare qualcosa per loro, basta guardare questo videoclip:

 

 

Ricordatevi i consigli pratici forniti nella seconda parte di questo breve video, che riguarda il tendere la mano. Può fare una grande differenza per i vicini fragili quando vi prendete cura di loro e magari li aiutate con azioni di supporto relativamente semplici, come quelle presentate in questa clip.

 E naturalmente, oggigiorno ci sono diverse app utili per aiutarti a trovare (in tempo reale) posti freschi in città durante le ondate di calore. Un buon esempio, che puoi scaricare gratuitamente sul tuo smartphone (Android e iOS), è l' applicazione Extrema Global. Utilizza i dati meteo per una posizione geografica specifica e fornisce informazioni personalizzate ai residenti e ai visitatori della città sulle minacce per la salute legate al caldo e su dove possono trovare posti freschi. Questa app è limitata a 4 grandi città fino ad ora: Atene, Parigi, Rotterdam e Milano. Ma molte altre città hanno la loro applicazione da scaricare, ad esempio Cool Spaces a Londra. Queste app possono essere trovate facilmente su Google.  

 Trovare posti freschi nel tuo quartiere potrebbe anche essere un buon modo per affrontare il caldo estremo. Nella prossima parte del corso, troverai interventi e strategie che i governi locali e le organizzazioni sanitarie possono implementare.

 

 

 

 

Last modified: Sunday, 19 January 2025, 7:58 PM